LE STAGIONI IN MUSICA - Le Quattro Stagioni di A. L. Vivaldi

LE STAGIONI IN MUSICA  “Le Quattro Stagioni” di A. L. Vivaldi

Simone Spadino (Italia) – Solista e Direttore
Eva Lesage (Canada) – Violino
Slava Atanasova (Bulgaria) – Violino
Gabriele Spadino (Italia) – Viola
Clemente Zingariello (Italia) – Violoncello
Lucio Chirico (Italia) – Contrabbasso
Daniel Freistetter (Austria) – Clavicembalo

Primavera, Estate, Autunno e Inverno prendono vita attraverso il violino di Simone Spadino, giovane talento potentino agli albori di una grande carriera che lo sta portando a suonare sui più importanti palcoscenici d’Europa e America.
Accompagnato da un ensemble formato dai migliori elementi della scena musicale attuale provenienti da Italia, Austria, Bulgaria e Canada, Spadino intraprenderà un vero e proprio viaggio alla scoperta dei paesaggi tipici che il genio veneziano ha voluto descrivere, in musica e in parole, all’alternarsi delle quattro stagioni. Ogni concerto raffigurante in musica una stagione sarà anticipato dalla lettura dei sonetti che lo stesso Vivaldi compone e che utilizza per rendere ulteriormente più chiara e tangibile l’idea ch’egli vuole trasmettere ai suoi ascoltatori.
Professore Invitato presso l’Università del Wyoming (Laramie, WY – USA), vincitore del Grand Prix, del Primo Premio e del Premio del Pubblico al Geneva Junior Music Competition 2023, Pirastro Young Artist, Principal Guest Soloist di Arlington Symphony Orchestra, Garland City Symphony e Las Colinas Symphony Orchestra (TX – USA), studente al MUK – Music and Arts Private University of the City of Vienna nella classe di Pavel Vernikov e Julian Rachlin, Simone Spadino è riconosciuto come uno dei più promettenti violinisti della sua generazione. Oltre a importanti riviste del settore quali TheStrad ad aver scritto di lui, Il direttore d’orchestra Bruno Aprea lo ha descritto come un “grande talento del violino che colpisce per le sue capacità tecniche e per le emozioni che trasmette”.
Con “Le Stagioni in Musica”, evento inizialmente voluto e promosso dal nostro compianto concittadino Antonio Barbalinardo, inoltre, si vuole celebrare la personalità intraprendente, dinamica e dal grande valore artistico-culturale dell’affabile e operoso Antonio il quale ha fatto della diffusione della cultura musicale una vera missione di vita. Difatti, è stato lo stesso Barbalinardo che, con stima e profonda ammirazione, ha proposto al giovane Maestro Spadino di ritornare nella sua città natale per fare musica accompagnato da quei talenti, fonte di continua crescita e ispirazione, che il violinista potentino ha avuto la fortuna di incontrare durante il corso dei suoi studi a Vienna. È certamente un evento imperdibile all’insegna della grande musica, del talento e del divertimento.

Programma

Giuseppe TARTINI: Concerto per violino e orchestra d’archi in La minore, D. 96
II – Largo Andante

Antonio Lucio VIVALDI: “Le Quattro Stagioni” per violino, archi e basso continuo
– “La Primavera”: Concerto per violino, archi e basso continuo in Mi maggiore, RV 269;
– “L’Estate”: Concerto per violino, archi e basso continuo in Sol minore, RV 315;
– “L’Autunno”: Concerto per violino, archi e basso continuo in Fa maggiore, RV 293;
– “L’Inverno”: Concerto per violino, archi e basso continuo in Fa minore, RV 297.

LE STAGIONI IN MUSICA - Le Quattro Stagioni di A. L. Vivaldi

Caratteristiche dell'evento
Inizio evento 16-05-2024 19:00
Luogo Cineteatro Don Bosco
Categorie degli eventi Concerti e Musica, Arte e Cultura

Mappa location